Cambiate la directory home e guardatevi attorno a ls, quindi eseguite ls -a. Inizialmente non vedrete i file di configurazione, che sono chiamati anche file dot.
I file dot non sono altro che file e e directory i cui nomi inziano con un punto (.). File dot comuni sono .bashrc e .logi. Esistono anche alcune alcune directory dot, quali .mozilla.
chsh
E' possibile cambiare la shell con il comando chsh, ma ricordate che questa guida parte con il presupposto che utilizzate bash.
Come modificare la password e della shell
Su grossi siti commerciali , è importante cambiare la password al primo accesso. A casa potreste non neanche una password, ma sarebbe meglio averla.
Utilizzate il comando psswd per cambiare la password. Verrà richiesta la vecchia password e quindi verrà richiesta due volte quella nuova.
Come si dirà qualsiasi altro manuale, scegliete una password che non include parole esistenti in qualsiasi lingua. Non cercate neanche di combinare più parole.
Utilizzate il comando psswd per cambiare la password. Verrà richiesta la vecchia password e quindi verrà richiesta due volte quella nuova.
Come si dirà qualsiasi altro manuale, scegliete una password che non include parole esistenti in qualsiasi lingua. Non cercate neanche di combinare più parole.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Blog Archive
About Me
Sample Text
Text Widget
Visualizzazioni totali
Labels
- caratteri jolly della shell
- chrome installare su ubuntu
- comado file
- comando cd
- comando cp
- comando diff
- comando echo
- comando find
- comando grep
- comando ls
- comando mv
- comando pwd
- comando rm
- comando touch
- comani linux
- come modificare una password su linux
- come vedere file e cartelle nascoste
- elementi fondamentali su linux
- guida linux
- guida su linux
- guida su more e less
- guide linux
- guide su linux
- linux
- linux come aprire velocemente un terminale.
- linux informazioni su bin/sh
- mdir
- mkdir
- ubuntu
- ubuntu come installare browser opera
- uso dei comandi di directory
- utilizzo della shell
- xfce
Sample Text
Categories
- caratteri jolly della shell
- chrome installare su ubuntu
- comado file
- comando cd
- comando cp
- comando diff
- comando echo
- comando find
- comando grep
- comando ls
- comando mv
- comando pwd
- comando rm
- comando touch
- comani linux
- come modificare una password su linux
- come vedere file e cartelle nascoste
- elementi fondamentali su linux
- guida linux
- guida su linux
- guida su more e less
- guide linux
- guide su linux
- linux
- linux come aprire velocemente un terminale.
- linux informazioni su bin/sh
- mdir
- mkdir
- ubuntu
- ubuntu come installare browser opera
- uso dei comandi di directory
- utilizzo della shell
- xfce
Unordered List
Powered by Blogger.
Translate
Popular Posts
-
Cambiate la directory home e guardatevi attorno a ls, quindi eseguite ls -a. Inizialmente non vedrete i file di configurazione, che sono chi...
-
Utilizzo ubuntu 15.04 con gnome e a volte non me fa vedere file e cartelle , moh che facciamo ? eh semplicemente premere ctrl +h è ti sp...
-
Questo sito spiega il funzionamento di un sistema Linux , per permettervi di diventare un abile amministratore di sistema, programmato...
-
Il comando grep stampa le righe da un flusso di file o di input che corrispondono a un'espressione. Ad esempio, se desiderate stam...
-
La shell è in grado di confrontare semplici modelli con i file nella directory di lavoro corrente. Il più semplice è l'asterisco (...
-
Il comando echo stampa i suoi argomenti nell'output standard: echo hello there. Il comando echo è molto utile per trovare ...
-
Su grossi siti commerciali , è importante cambiare la password al primo accesso. A casa potreste non neanche una password, ma sarebbe megli...
-
Il comando sort mette rapidamente le righe di un file di testo in ordine alfanumerico. Se le righe del file iniziano con numeri e deside...
-
IL comando mkdir crea una nuova directory: dir.
-
Ciao a tutti , oggi parliamo un po' di xfce , tranquilli non e' una pillola o medicina :D xfce per chi non lo sapesse e' un am...